
5 Marzo 2020,
Rilevazione presenze mobile e monitoraggio nei cantieri
In CartellinoWeb2 è stata applicata una soluzione innovativa, che permette la rilevazione presenze mobile del personale e l’ identificazione del cantiere sul quale sta lavorando ogni dipendente.
Il controllo del personale in cantiere, con il semplice utilizzo dello smartphone del dipendente, diventa un fattore che raccoglie in un’ unica piattaforma tutte le funzioni necessarie per la pianificazione.
In tempo reale è possibile conoscere orario e posizione geografica degli addetti, nel momento in cui avviene la timbraturaRegistrazione, eseguita tramite un timbracartellini o un software presenze, di un passaggio contenente un identificativo della persona, data, ora, direzione (entrata o uscita). sul posto.
Inoltre, il sistema registra le informazioni sul luogo di lavoro e il tipo di trasferta, effettuati tramite tagChiavi tag tascabili di controllo accessi. Possono avere varie forme, ad esempio rettangolare, ad anello, a goccia, triangolare. in elenco o QR Code.
Grazie alla geolocalizzazioneIndividuazione geografica del luogo in cui si trova un oggetto attraverso apparecchiature in grado di trasmettere segnali a un satellite. Potrebbe interessarti anche:, è possibile rilevare le presenze sul cantiere, monitorare il tempo di permanenza, verificare partenze e arrivi sul luogo, pianificare orari e spostamenti su più luoghi di lavoro.
In questo modo, nel cartellinoL’insieme delle timbrature effettuate ed i totali giornalieri, settimanali e mensili di ogni dipendente. del dipendente, è possibile verificare queste informazioni:
- Totale delle ore di presenza;
- Tempo all’interno dell’ azienda;
- Orario di servizio prestato nei cantieri e in quali;
- Durata delle trasferte.
Infine, con questi totali giornalieri e mensili, si potranno effettuare statistiche sulle informazioni raccolte ed esportare i dati in Excel, in maniera sicura.
La nostra soluzione permette di avere un quadro della situazione in tempo reale su chi è presente o meno in cantiere e verificare, in caso di mancata uscita, se si tratti di un’ emergenza.