1 Ottobre 2020,
Orario di lavoro
E’ un qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e nell’esercizio della sua attività o delle sue funzioni.
Potrebbe interessarti anche:
-
Controllo presenze e accessi: quali sono le differenze?
Quando si parla di gestione del personale, due termini che spesso si sentono sono presenze e controllo accessi. Sebbene entrambi garantiscono la sicurezza e l’efficienza sul luogo di lavoro, rappresentano due concetti differenti e vanno gestiti in modo diverso.
-
Come posso inserire una timbratura con causale?
La timbratura online con causale consente ai dipendenti di registrare il loro ingresso e la loro uscita dal luogo di lavoro, indicando contemporaneamente il motivo della loro presenza o assenza.
-
Che differenza c’è tra un cartellino ed un cedolino?
La gestione del personale in un’azienda richiede l’utilizzo di documenti e strumenti specifici, tra cui il cartellino delle presenze e il cedolino. Sebbene entrambi siano importanti presentano delle differenze significative. In questo articolo, analizzeremo le differenze tra il cartellino delle presenze e il cedolino.
-
Perchè è obbligatorio timbrare il cartellino?
Il cartellino è un supporto che viene utilizzato sul luogo di lavoro per registrare le ore lavorative dei dipendenti. Ad oggi, questo è stato sostituito con l’utilizzo di badge, biometrie o altre tecnologie di rilevamento. In molte realtà, timbrare il cartellino di lavoro è un’attività obbligatoria, che deve essere effettuata ad ogni ingresso e uscita…