
11 Maggio 2020,
Misurare la temperatura è contro la privacy?
Il rapporto tra le misurazioni della temperatura corporea dei lavoratori al momento dell’accesso nei luoghi di lavoro e alcune disposizioni in materia di diritto del lavoro e di privacy/protezione dei dati è un tema che in questo periodo sta facendo molto discutere e sta causando confusione.
L’obiettivo principale, infatti, è di unire la corretta continuità delle attività produttive con la garanzia di condizioni di salute e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative, nel rispetto della privacy della persona.
Con il nostro Termoscanner C8®Termoscanner per controllo visitatori, rilevazione presenze, controllo accessi. In meno di un secondo identifica la persona, misura la temperatura corporea e controlla se indossa la mascherina di protezione. si ha la possibilità di fare una media se la temperatura viene misurata più volte, mostra solo all’utente interessato le informazioni e i dati rilevati vengono archiviati sulla piattaforma o sul databaseInsieme di informazioni registrate in una memoria di massa, gestite da un apposito programma e strutturate in modo tale da facilitarne la consultazione da parte di uno o più utenti..
covid-19, termoscanner accessi gdpr, termoscanner coronavirus gdpr, termoscanner covid 19 gdpr, termoscanner facciale anonimo, termoscanner gdpr, termoscanner presenze gdpr, termoscanner privacy, termoscanner privacy covid 19, termoscanner rilevamento anonimo, termoscanner rilevamento del volto, termoscanner trattamento dei dati personali